Diventare mamma è, per una donna, l’esperienza più naturale e gratificante che si possa immaginare. Il viaggio della gravidanza regala alle donne emozioni del tutto nuove ed è meraviglioso vivere i mesi che precedono il parto con serenità.
La vita delle future mamme cambia completamente e all’improvviso ci si deve confrontare con l’organizzazione quotidiana di tutte le attività che dovranno essere svolte con l’arrivo del bebè. Per prepararsi all’arrivo del bambino o della bambina, bisogna infatti pensare a molte cose, dall’organizzazione della cameretta all’acquisto della carrozzina, dei vestitini e dei giocattoli.
La scelta dell’abbigliamento adatto
Un aspetto che viene spesso considerato di secondo piano e viene a volte dimenticato, ma che al contrario riveste un ruolo fondamentale nella serenità delle mamme, è la scelta e l’acquisto del vestiario più adatto.
Con la gravidanza il corpo della donna si modifica, cambiano le esigenze e di conseguenza cambiano i capi di abbigliamento che è bene possedere, per evitare di trovarsi in difficoltà o a disagio dopo la nascita. Prepararsi a diventare mamma significa anche prevedere le esigenze che potrebbero emergere nel tempo, e acquistare il giusto prodotto che le soddisfi, in modo da vivere i mesi più belli con gioia e appagamento.
Ecco quindi alcuni consigli su come scegliere l’abbigliamento migliore da indossare nel primo periodo dopo la nascita del bebè.
Abbigliamento premaman: comodità e praticità soprattutto
Orientarsi nel mondo dell’abbigliamento premaman potrebbe sembrare un’impresa enorme per una futura mamma che ha molti preparativi di cui occuparsi, ma non bisogna lasciarsi sopraffare. Tra jeans, top, costumi da bagno, reggiseni da allattamento, salopette e abiti è facile pensare che sia una complicazione eccessiva acquistare un nuovo guardaroba comprensivo di tutti i capi d’abbigliamento, tuttavia è fondamentale considerare che si tratta di prodotti che regalano alle mamme comodità e praticità, due caratteristiche impagabili quando ci si occupa di un neonato.
La soluzione risiede semplicemente nel saper scegliere accuratamente gli abiti da comprare, senza lasciarsi prendere dalla foga o dal timore di effettuare un acquisto sbagliato. Bisogna pensare a ciò di cui si ha realmente bisogno e selezionare i prodotti migliori facendo particolare attenzione ai materiali e alla qualità.
I primi giorni del bebè
I primi giorni di vita del bambino o bambina sono i più emozionanti, ma anche i più faticosi. I ritmi della giornata cambiano così come anche le esigenze della neo mamma. Un capo di abbigliamento assolutamente irrinunciabile in questo periodo della vita del bambino, è il reggiseno da allattamento.
Potrebbe sembrare banale, ma tra i vestiti premaman è certamente un elemento di cui non si può fare a meno. L’allattamento del bebè è un momento di grande intimità che rafforza il legame con la mamma ed è importante dedicargli del tempo, ma non sempre ci si trova in casa tra tutte le comodità. Ritrovarsi ad allattare dovendosi spogliare completamente potrebbe essere scomodo e un reggiseno apposito, che permette di allattare scoprendo solo il minimo necessario consente di vivere più liberamente e serenamente un momento così cruciale e bello della vita di madri e figli.
Trovare il modello perfetto per le proprie esigenze, che soddisfi non solo la necessità pratica e la comodità ma che faccia anche sentire belle e a proprio agio, non sempre è un’impresa semplice. Sul sito millielingerie.com è possibile trovare una vasta gamma di modelli, con descrizioni dettagliate, fotografie, misure e specifiche sui materiali utilizzati. Tra i molti modelli è possibile trovare quello che meglio si adatta alle esigenze di tutte le neo mamme, anche le meno esperte.